- dirigere
- 1. [di'ridʒere]vb irreg vt1) (condurre) to run, (ditta) to manage, (giornale) to edit, (partito, inchiesta) to lead, (operazioni, traffico) to direct, (orchestra) to conduct
dirigere il traffico — to direct the traffic
dirigere i lavori — to be in charge of the work
2)(arma)
dirigere verso o contro — to point atdirigere contro — (critiche) to direct at, aim at
dirigere l'attenzione su qc/qn — to turn one's attention to sth/sb
dirigere i propri passi verso — to make one's way towards
dirigere lo sguardo verso — to look towards
a chi era diretta quell'osservazione? — who was that remark intended for?
era diretto verso casa — he was heading home
dove sei diretto? — where are you heading?
il treno era diretto a Pavia — the train was en route for Pavia
eravamo diretti a nord — we were heading north
mi hanno diretto qui — they sent me here
3) (pacco, lettera) to address2. vr (dirigersi)(prendere una direzione)dirigersi a o verso — (luogo) to make one's way towards, make o head for
si è diretto verso la porta — he made for the door
dirigersi verso — (persona) to come/go towards
l'aereo si dirigeva a nord — the plane was on its way o flying north
si diresse a o verso casa — he headed home, he set off home
dove si è diretto? — which way did he go?
Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.